L’evento - Open Campus alla Cattolica: la splendida sede cremonese “invasa” dai ragazzi giunti per conoscere da vicino l’offerta dei corsi. Riflettori puntati sulle lauree e sui vari servizi disponibili: a Santa Monica un rapporto ideale fra impegno e accoglienza
I corsi della sede cremonese dell’Università Cattolica si presentano aprendo le porte del campus di S.Monica.
L’accattivante sede di via Bissolati ha proposto incontri di orientamento, visite nei laboratori, attività interattive. L’occasione per vivere un assaggio di vita universitaria in qualche caso con la guida degli studenti già iscritti.
Per Michelangelo Balicco direttore marketing della Cattolica, «è un evento pensato per i ragazzi che possono conoscere sia le lauree triennali che quelle magistrali. Mettiamo a loro disposizione tutti i servizi per capire cosa verranno a studiare in una sede che offre un rapporto ideale tra impegno e accoglienza».
Alla Cattolica negli ultimi anni sono quasi raddoppiati gli iscritti il 60% dei quali viene da altre province sottolinea Matteo Burgazzoli vicedirettore della sede “abbiamo registrato dall’apertura di questo campus un incremento molto significativo. Ora con l’avvio del tavolo di coordinamento di “Cremona città universitaria”, iniziativa lodevole della Fondazione Arvedi-Buschini e del Comune, Cremona diventerà per gli studenti sempre più accogliente e viva.
Alla Cattolica due corsi di laurea triennali, scienze e tecnologie alimentari ed economia aziendale e quattro lauree magistrali: Food processing, Agricultural and food economics, Innovazione e imprenditorialità digitale e la nuova laurea in Psicologia dei consumi che debutterà in settembre. Sarà centrata su cibo, salute e ambiente ci dice la professoressa Guendalina Graffigna coordinatrice del nuovo corso...
L’accattivante sede di via Bissolati ha proposto incontri di orientamento, visite nei laboratori, attività interattive. L’occasione per vivere un assaggio di vita universitaria in qualche caso con la guida degli studenti già iscritti.
Per Michelangelo Balicco direttore marketing della Cattolica, «è un evento pensato per i ragazzi che possono conoscere sia le lauree triennali che quelle magistrali. Mettiamo a loro disposizione tutti i servizi per capire cosa verranno a studiare in una sede che offre un rapporto ideale tra impegno e accoglienza».
Alla Cattolica negli ultimi anni sono quasi raddoppiati gli iscritti il 60% dei quali viene da altre province sottolinea Matteo Burgazzoli vicedirettore della sede “abbiamo registrato dall’apertura di questo campus un incremento molto significativo. Ora con l’avvio del tavolo di coordinamento di “Cremona città universitaria”, iniziativa lodevole della Fondazione Arvedi-Buschini e del Comune, Cremona diventerà per gli studenti sempre più accogliente e viva.
Alla Cattolica due corsi di laurea triennali, scienze e tecnologie alimentari ed economia aziendale e quattro lauree magistrali: Food processing, Agricultural and food economics, Innovazione e imprenditorialità digitale e la nuova laurea in Psicologia dei consumi che debutterà in settembre. Sarà centrata su cibo, salute e ambiente ci dice la professoressa Guendalina Graffigna coordinatrice del nuovo corso...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 18 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 11, 2023
Giovanni Palisto