Università e Lavoro

Grazie all’Intelligenza Artificiale, niente più barriere

L'intervista - Michele Cappellini, ingegnere informatico, racconta il suo “viaggio”: dal Torriani al Politecnico fino a Growens: «Tutti, non solo gli esperti, avranno la possibilità di sfruttare le potenzialità tecnologiche»

Michele Cappellini è un ingegnere informatico ormai di lunga data. In questa intervista ci racconta il suo percorso accademico e professionale,aprendo anche una finestra sulle nuove tecnologie e le applicazioni più innovative di un settore in continua e rapida evoluzione.
Quale è stato il suo percorso di studi partendo dalle scuole superiori?
«Mi sono diplomato nel 2000 al Liceo Scientifico Tecnologico presso l’istituto Torriani di Cremona. Successivamente la mia passione per l’informatica e le nuove tecnologie in generale, sviluppata negli anni del liceo fuori e dentro la scuola, mi ha spinto ad iscrivermi Politecnico di Milano sede di Cremona dove ho conseguito la laurea di Ingegneria Informatica. A differenza di altri miei colleghi dell’università, ho ritenuto un vantaggio avere una sede del Politecnico nella mia città in quanto mi ha consentito di mantenere i legami con parenti ed amici. Inoltre, essendo il numero di studenti molto inferiore a quelli iscritti nei paritetici corsi su Milano, dava la possibilità agli studenti di avere un rapporto diretto con i professori aumentando la qualità degli insegnamenti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 20, 2023
Emilio Croci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981