“Oggi vi invito a porre domande che vi aiutino a comprendere meglio i vostri interessi e a definire con più chiarezza e precisione il vostro percorso formativo post diploma” introduce così il suo intervento il dott. Michele Faldi, direttore dell’ Offerta formativa, Promozione, Orientamento e Tutorato, che ha aperto L’Open day 2017 dell’Università Cattolica di Cremona “L’Università Cattolica si offre come luogo in cui fare esperienza. Vorremmo far incontrare a studenti e genitori l’università come ambiente. Non vogliamo cioè solo far conoscere i corsi di laurea triennale che vengono erogati, ma anche i servizi, le opportunità, le occasioni che potranno essere vissuti da chi si iscrive all’ateneo”.
Gli studenti che hanno affollato l’aula magna per il primo incontro si sono suddivisi tra gli incontri di presentazione dei corsi di laurea presenti nella sede. Il prof. Fabio Antoldi, coordinatore dei percorsi di Economia del campus di Cremona, ha guidato l’incontro “ECONOMIA 4X4: La trazione integrale degli studi economici. Il “lavoro integrato” dell’area economica, matematico-statistica, giuridica e aziendale”, mentre il prof. Lorenzo Morelli ha guidato per la facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali il laboratorio (con tanto di stampante 3D) e la presentazione del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari “BUONI, SICURI ED ECOSOSTENIBILI: i nuovi cibi per la salute del consumatore. L’innovazione di processo e prodotto in campo alimentare”.
È stato inoltre presentato il corso di studi in Scienze e Tecniche psicologiche attivo presso le sedi di Milano e Brescia.
Al termine della mattinata, nell’incontro Università & Lavoro alcuni giovani ex studenti hanno raccontato la loro esperienza professionale come laureati delle facoltà di Economia e Giurisprudenza e Scienze agrarie, alimentari e ambientali
L’Open day cremonese della Cattolica è proseguito anche nella pomeriggio con iniziative di taglio per gli studenti e con un incontro destinato ai genitori, chiamati nel percorso di accompagnamento alla scelta
Gli studenti che hanno affollato l’aula magna per il primo incontro si sono suddivisi tra gli incontri di presentazione dei corsi di laurea presenti nella sede. Il prof. Fabio Antoldi, coordinatore dei percorsi di Economia del campus di Cremona, ha guidato l’incontro “ECONOMIA 4X4: La trazione integrale degli studi economici. Il “lavoro integrato” dell’area economica, matematico-statistica, giuridica e aziendale”, mentre il prof. Lorenzo Morelli ha guidato per la facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali il laboratorio (con tanto di stampante 3D) e la presentazione del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari “BUONI, SICURI ED ECOSOSTENIBILI: i nuovi cibi per la salute del consumatore. L’innovazione di processo e prodotto in campo alimentare”.
È stato inoltre presentato il corso di studi in Scienze e Tecniche psicologiche attivo presso le sedi di Milano e Brescia.
Al termine della mattinata, nell’incontro Università & Lavoro alcuni giovani ex studenti hanno raccontato la loro esperienza professionale come laureati delle facoltà di Economia e Giurisprudenza e Scienze agrarie, alimentari e ambientali
L’Open day cremonese della Cattolica è proseguito anche nella pomeriggio con iniziative di taglio per gli studenti e con un incontro destinato ai genitori, chiamati nel percorso di accompagnamento alla scelta
00:00|December 7, 2017