Fabio Antoldi: «Talenti notevoli. A noi spetta il compito di attivare le loro competenze»

Si chiama “Giovani idee di impresa” ed è l’ennesimo progetto vincente costruito dall’Università Cattolica. Arrivato alla dodicesima edizione, è una competizione tra Business Plan, otto in totale, che rappresentano veri e propri progetti di impresa realizzati dagli studenti della Laurea Magistrale in Gestione d’Azienda nell’ambito del Corso di Imprenditorialità del Professore cremonese Fabio Antoldi: 38 in totale gli studenti, organizzati appunto in 8 team, a cui è stato chiesto di presentare in cinque minuti le proprie idee di impresa davanti a una commissione composta da 16 esperti tra cui esponenti del mondo bancario, imprenditori, manager e investitori. Università e mondo del lavoro non sono mai stati così vicini, dialogando costantemente con l’obiettivo di sviluppare non solo le conoscenze ma anche le competenze, il saper fare degli studenti di oggi che saranno i manager e gli imprenditori di domani. A vincere il contest “People”. Di cosa si tratta? Di una idea innovativa che mira a digitalizzare l’ormai obsoleto sistema organizzativo commerciale dell’intrattenimento notturno, un settore in continua crescita ma caratterizzato dall’elevata presenza di disservizi per gli utenti. C’è chi ha lavorato reinventando il curriculum, chi per esempio ha implementato un progetto attorno a un servizio di pulizia domestico. Cosa accumuna gli otto progetti? Innovazione, digitalizzazione e soprattutto creatività. Se può lavorare in un contesto pieno di stimoli e spunti, come ci ha spiegato Antoldi, questa generazione è in grado di raggiungere obiettivi straordinari...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 08 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 1, 2023
Emilio Croci