L'intervista - Hua Xin Liao, cremonese di origini cinesi, racconta la sua prima volta volta nel suo Paese di provenienza: «Con Intercultura ho conosciuto il mio Paese d’origine e sono diventato più aperto verso nuove esperienze»

L’esperienza di Hua Xin Liao con Intercultura è davvero particolare, non si può dire unica, ma comunque piuttosto rara. Grazie all’associazione, infatti, il giovane cremonese, di origini cinesi, ha potuto trascorrere un periodo di studi nella terra di origine. In particolare ha frequentato la Hebei International School di Shijiazhuang.
Oggi Hua Xin Liao, diplomatosi lo scorso anno presso l’ITIS Torriani di Cremona, è iscritto alla facoltà di Ingegneria Informatica presso il Politecnico.
Oggi Hua Xin Liao, diplomatosi lo scorso anno presso l’ITIS Torriani di Cremona, è iscritto alla facoltà di Ingegneria Informatica presso il Politecnico.
Hua Xin Liao, cosa l’ha spinta ad interessarsi ai progetti di Intercultura ed a partire per l’estero?
Sono sempre stato affascinato dall’idea di trascorrere un anno all’estero, da solo, senza conoscere nessuno e dovendomela cavare autonomamente. L’ho sempre ritenuta un’esperienza dall’alto valore formativo sia dal punto di vista umano e caratteriale sia dal punto di vista scolastico.
Solo viaggiando impari certe cose ed ancora di più ne impari immergendoti in un altro contesto...
Sono sempre stato affascinato dall’idea di trascorrere un anno all’estero, da solo, senza conoscere nessuno e dovendomela cavare autonomamente. L’ho sempre ritenuta un’esperienza dall’alto valore formativo sia dal punto di vista umano e caratteriale sia dal punto di vista scolastico.
Solo viaggiando impari certe cose ed ancora di più ne impari immergendoti in un altro contesto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 20 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 17, 2020
Paolo Reale