L’esperienza di Alberto Peracchione al Campus Santa Monica

«E’ affascinante per il giusto mix tra l’antico degli edifici e la modernità delle strutture e, soprattutto, dell’offerta formativa». Questo il pensiero sul Campus di Santa Monica dell’Università Cattolica di Alberto Peracchione, uno dei primi quattro laureati double degree della laurea Magistrale in Food Processing. Di più: lui è uno dei due ad aver ottenuto la doppia laurea, grazie alla partnership tra la facoltà di Scienze agrarie della Cattolica e ISARA (la “grande école” francese specializzata in scienze agrarie, alimentari e ambientali) di Lione. In precedenza, il giovane di Verona aveva frequentato nella città scaligera il liceo Internazionale International High School con indirizzo giuridico seguito dal corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie alimentari alla Cattolica di Piacenza.
Ha ricevuto, e seguito, i consigli di qualcuno nella scelta della specialistica?
«Durante la triennale era sorta in me la passione per i processi alimentari e la chimica interna ai prodotti alimentari e, mentre si avvicinava la sua conclusione, cominciai a cercare qualcosa di internazionale, anche se con l’inizio della pandemia il momento risultava il meno adatto. Il nuovo corso per la specialistica...
Ha ricevuto, e seguito, i consigli di qualcuno nella scelta della specialistica?
«Durante la triennale era sorta in me la passione per i processi alimentari e la chimica interna ai prodotti alimentari e, mentre si avvicinava la sua conclusione, cominciai a cercare qualcosa di internazionale, anche se con l’inizio della pandemia il momento risultava il meno adatto. Il nuovo corso per la specialistica...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 12 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 29, 2022
Paolo Fornasari