Trenta i corsi disponibili suddivisi in otto macroaree: intervista al presidente, Giorgio Toscani

Auser Unipop nasce a Cremona nel 1996 e, da ormai ventisei anni, organizza in città e in qualche paese limitrofo (Bonemerse, Malagnino e Stagno Lombardo) oltre che Pizzighettone e Crema, corsi, laboratori, eventi, conferenze, attività formative per il tempo libero, per socializzare e stare insieme. L’anno accademico 2022/2023 prenderà il via nella seconda quindicina di ottobre e si svolgerà sino a fine maggio/primi di giugno prossimi. Gli oltre 30 corsi disponibili sono stati suddivisi in otto macroaree in base agli argomenti trattati, con la possibilità di seguirli in modalità mista, in presenza e in modalità on-line. Giorgio Toscani è il presidente di Auser Unipop e tiene a sottolineare alcuni aspetti del progetto partendo da un’importante premessa: «Nel programmare i nuovi corsi, abbiamo voluto partire dal contenimento dei prezzi e abbiamo pensato di offrire ai nostri corsisti una riduzione del costo del 20% rispetto allo scorso anno accademico. Un’operazione molto importante per noi, che comporterà una riduzione al margine di recupero delle spese necessarie per supportare le nostre attività, ma che facciamo molto volentieri per non penalizzare chi volesse accettare le nostre proposte sia per arricchire le proprie conoscenze per il proprio livello culturale, per svago, o per migliorare il proprio benessere fisico...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 13 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 7, 2022