Università e Lavoro

Alla scoperta del corpo umano

Michele Azzoni, vincitore della Borsa di Studio Vanni Adami 2022, si racconta. La scelta della facoltà all’ultimo anno delle superiori e l’interesse per la Medicina, nato gradualmente: «L’impegno è gravoso, ma non bisogna mai smettere di crederci»

«Un successo inaspettato che mi ha fatto veramente piacere. Ho avuto modo di conoscere un bell’ambiente, quello della LILT e ho visto organizzatori entusiasti e consapevoli dell’importanza dell’iniziativa che portano avanti». Così Michele Azzoni, giovane di Sospiro che frequenta il quarto anno di Medicina all’Università degli Studi di Pavia. Quest’anno, è stata assegnata a lui la borsa di studio intitolata al dottor Vanni Adami, come abbiamo riportato nell’articolo pubblicato sul numero del 3 giugno del nostro settimanale. Nell’intervista che segue conosceremo meglio il suo percorso di studi e i sentimenti provati in questi anni così impegnativi.
Partiamo dalla scelta della facoltà: è stata facile, ha seguito i consigli di qualcuno?
«I miei genitori mi hanno lasciato libero nella mia decisione, ma devo ammettere che è stata un po’ faticosa, perché non da sempre convinto di voler fare Medicina. Ho maturato l’idea di una scelta in ambito scientifico, più di ricerca per la precisione, soltanto durante il quinto anno delle superiori. Può sembrare strano, ma mi era balenata anche l’idea di iscrivermi a filosofia, una facoltà completamente diversa... Comunque, una volta deciso per Medicina, ho provato il test d’ingresso, ma senza successo; ho superato bene la delusione e ho scelto di frequentare Biotecnologie mediche. Ben presto, però, mi sono reso conto che non era ciò che volevo fare nella vita e ho trovato altre persone con il mio stesso problema; ne abbiamo parlato, ci siamo motivati a vicenda e così l’anno dopo, ho ritentato la prova e l’ho superata. Direi, perciò, che la mia è stata una scelta più empirica, perché, come ho spiegato, mi sono accorto strada facendo di quali fossero veramente i miei interessi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 16, 2022
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981