Passaparola

Un fenomeno quasi sconosciuto

Messaggio subliminale è un'informazione che il cervello di una persona assimila a livello inconscio. Non ci accorgiamo che lo vediamo o lo sentiamo, ma il nostro cervello lo immagazzina ugualmente.
Il messaggio subliminale serve ad attrarre: se guardi una pubblicità o un film in cui è stato nascosto una messaggio subliminale (sessuale o di altro tipo), istintivamente dirai: 'mi piace quella bibita perché ha un buon sapore', in realtà, più del sapore o della bellezza del film, ti ha attratto il messaggio subliminale. Ecco le tipologie:
Messaggi subliminali visivi benevoli (come il logo in alto)
cioè non finalizzati a invogliare a comprare o convincere ma sono solo “giochi estetici” (si nota un 11 nascosto)
Messaggi subliminali visivi a scopo di marketing (pubblicitari e nei film, come nella foto in alto).Esempi:
  • Ne “il silenzio degli innocenti” sulla copertina compare una falena che ha un disegno sul dorso assomigliante a un teschio. Osservando attentamente questo teschio si nota che è formato da sette donne nude. Si tratta di una vera e propria opera d’arte, creata da Salvador Dalì, una foto artistica realizzata con l’aiuto di Philippe Halsman. Il titolo dell’opera è ‘In Voluptas Mors’.
  • Nel cartone animato Disney “Bianca e Bernie” in un fotogramma si nota una donna nuda con una testa di lupo.
  • Nel film Disney “La Sirenetta” si nota in un'inquadratura la presenza di alcuni personaggi del mondo Disney che non c'entrano con il film (in questo modo ai bambini crescerà la voglia di chiedere ai genitori l'acquisto di altri film della stessa azienda)
  • Una nota bevanda inseriva anni fa in uno spot di 30 secondi una bibita ghiacciata per pochi millesimi di secondo ogni 5 secondi

  • Messaggi subliminali scritti a scopo di marketing
    In una frase, paragrafo o testo possono nascondersi dei messaggi rintracciabili ed evidenziabili solo leggendo la medesima frase al contrario o solo le iniziali di ogni parola oppure ancora le iniziali della riga.
    DIFFERENZA CON IL PRODUCT PLACEMENT
    Il product placement è lo strumento attraverso il quale si pianifica e si posiziona un marchio all’interno delle scene di un prodotto cinematografico o televisivo a fronte del pagamento di un corrispettivo da parte dell’azienda che viene pubblicizzata. Il product placement è dichiarato, non è nascosto, è perfettamente legale, è ben visibile, il messaggio subliminale no (in alto l'esempio della Apple inserita in una serie TV).
    LEGGE ITALIANA
    Purtroppo il Codice di autodisciplina pubblicitaria e il diritto dello Stato italiano oggi non è in grado di fornire leggi che puniscano l'uso dei messaggi subliminali. In Italia è un fenomeno poco conosciuto ma molto scorretto: il consumatore infatti non è completamente libero di scegliere poiché è influenzato a sua insaputa.
    Tuttavia l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha attivato uno speciale numero verde gratuito attivo dal lunedì a venerdì dalle 10 alle 14 per chi volesse segnalare presunti casi di pubblicità scorrette o ingannevoli: 800 166 661 (nell'esempio in alto un annuncio del 1949 “Dammi un quarto d'ora al giorno e ti darò un corpo nuovo”, promessa ingannevole). Uno dei casi più segnalati è il testo in fondo ad alcuni annunci video o cartacei che servirebbe a spiegare dettagli e condizioni contrattuali dell’offerta/promozione scritto in un corpo troppo piccolo per essere visibile ad occhio nudo.
    Va comunque dato atto a quella maggioranza di professionisti che lavorano correttamente producendo pubblicità, film e serie TV veritieri e creativi.
    Nell'episodio della serie “Colombo” Alibi Calibro 22 (Double Exposure) è spiegato molto bene il concetto di subliminale.
    (guarda l'episodio)
    00:00|November 20, 2014
    Condividi:

    Chi siamo

    Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
    L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
    Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
    Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
    Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
    Informazioni
    • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
    • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
    • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
    • Telefono Centralino: 0372.080727
    • Fax: 0372.080739
    • Pubblicità: 328.0947895

    Informazioni

    • Direttore Responsabile
      Alessandro Rossi
    • Direttore Editoriale
      Lucio Dall'Angelo
    • Redazione
      Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
      [email protected]
    • Telefono Centralino
      0372.080727
    • Fax
      0372.080739
    • Pubblicità
      328.0947895
    © 2025 - Tutti i diritti sono riservati
    Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
    R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
    Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981