L’Ospedale di Cremona è attivo in tutte le sue funzioni e sta garantendo tutte le prestazioni in urgenza. A scopo cautelativo si consiglia ai visitatori di recarsi in Ospedale solo in caso di reale necessità.
DUE I CASI ACCERTATI NEL CREMONESE
Come confermato nella conferenza stampa del primo pomeriggio dall’Assessore Giulio Gallera, sono due i casi di Coronavirus accertati della provincia di Cremona (Comuni di Pizzighettone e Sesto ed Uniti). Attualmente in Ospedale a Cremona sono ricoverati altri tre pazienti provenienti dal lodigiano. I pazienti si trovano presso l’Unità Operativa di Malattie Infettive. Le loro condizioni sono discrete e stabili.
ALLESTITA LA TENDA DA CAMPO PER IL PRE-TRIAGE DI PRONTO SOCCORSO
In collaborazione con la Protezione Civile, davanti all’ingresso principale dell’Ospedale di Cremona è stata allestita una tenda da campo che fungerà da punto di accoglienza (pre-triage di Pronto Soccorso) gestito da operatori sanitari dell’ASST di Cremona. Ciò al fine di potenziare la zona filtro e diversificare correttamente i percorsi di assistenza in sicurezza.
A SCOPO CAUTELATIVO SONO STATE TEMPORANEAMENTE SOSPESE (A DATA DA DEFINIRE) LE SEGUENTI ATTIVITÀ:
· Lezioni e tirocini dei Corsi di Laurea delle professioni sanitarie
· Corsi di Formazione Continua
· Convegni
· Asilo nido Aziendale
· Attività ambulatoriale di Pneumologia
· Attività chirurgica in elezione (Programmata)
· Attività di Day Surgery
Si ricorda che le norme comportamentali da adottare sono quelle divulgate in questi giorni anche da Regione Lombardia: per coloro che riscontrino sintomi influenzali o problemi respiratori l’indicazione perentoria è di non recarsi in Pronto Soccorso, ma di contattare direttamente il numero 112 che valuterà ogni singola situazione e attiverà percorsi specifici per il trasporto nelle strutture sanitarie preposte.
Per le informazioni è attivo a livello nazionale un numero dedicato: 1500
Si invitano i cittadini a dare credito alle sole fonti ufficiali, in questo caso è bene consultare il sito di Regione Lombardia www.regione.lombardia.it o il sito del Ministero della Salute www.salute.gov.it
DUE I CASI ACCERTATI NEL CREMONESE
Come confermato nella conferenza stampa del primo pomeriggio dall’Assessore Giulio Gallera, sono due i casi di Coronavirus accertati della provincia di Cremona (Comuni di Pizzighettone e Sesto ed Uniti). Attualmente in Ospedale a Cremona sono ricoverati altri tre pazienti provenienti dal lodigiano. I pazienti si trovano presso l’Unità Operativa di Malattie Infettive. Le loro condizioni sono discrete e stabili.
ALLESTITA LA TENDA DA CAMPO PER IL PRE-TRIAGE DI PRONTO SOCCORSO
In collaborazione con la Protezione Civile, davanti all’ingresso principale dell’Ospedale di Cremona è stata allestita una tenda da campo che fungerà da punto di accoglienza (pre-triage di Pronto Soccorso) gestito da operatori sanitari dell’ASST di Cremona. Ciò al fine di potenziare la zona filtro e diversificare correttamente i percorsi di assistenza in sicurezza.
A SCOPO CAUTELATIVO SONO STATE TEMPORANEAMENTE SOSPESE (A DATA DA DEFINIRE) LE SEGUENTI ATTIVITÀ:
· Lezioni e tirocini dei Corsi di Laurea delle professioni sanitarie
· Corsi di Formazione Continua
· Convegni
· Asilo nido Aziendale
· Attività ambulatoriale di Pneumologia
· Attività chirurgica in elezione (Programmata)
· Attività di Day Surgery
Si ricorda che le norme comportamentali da adottare sono quelle divulgate in questi giorni anche da Regione Lombardia: per coloro che riscontrino sintomi influenzali o problemi respiratori l’indicazione perentoria è di non recarsi in Pronto Soccorso, ma di contattare direttamente il numero 112 che valuterà ogni singola situazione e attiverà percorsi specifici per il trasporto nelle strutture sanitarie preposte.
Per le informazioni è attivo a livello nazionale un numero dedicato: 1500
Si invitano i cittadini a dare credito alle sole fonti ufficiali, in questo caso è bene consultare il sito di Regione Lombardia www.regione.lombardia.it o il sito del Ministero della Salute www.salute.gov.it
Asst Cremona

