Passaparola

Cervantes "riappare" a 400 anni dalla morte

Una bara fatiscente, poche assi di un legno ormai consunto dall'usura e del tempo, custodivano le reliquie di Miguel de Cervantes, celebre scrittore spagnolo, autore del capolavoro "Don Chisciotte della Mancia", un romanzo in cui - con un sapiente utilizzo della satira e dell'ironia - Cervantes derise sia i romanzi cavallereschi sia la società del tempo giocando sulle differenze tra il sognatore don Chisciotte ed il suo scuderio, estremamente prosaico.
L'equipe di studiosi non può garantire al 100% la scoperta ma è ragionevole pensare che tra i resti ritrovati nella cripta del convento delle Trinitarie in un quartiere di Madrid ci siano anche le ossa dello scrittore, vissuto tra il 1547 ed il 1616.
Alla base dell'attribuzione stanno le iniziali incise sul feretro, gli esami antropologici e biologici eseguiti sui resti - in considerazione dei dati biografici dello scrittore che morì privo di denti, ferito alla mano sinistra e con una pronunciata gobba - e la certezza che la sepoltura avvenne proprio in questa sede, all'interno di una chiesa poi ricostruita.
C'è da scommettere che la scoperta sarà un buon "traino" promozionale nel 2016 quando la cripta verrà aperta al pubblico dopo secoli, proprio in occasione dei quattrocento anni dalla scomparsa di Miguel de Cervantes.
00:00|March 17, 2015
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981