Pianeta Scuola

Sapere le lingue, quella marcia in più

Il prof. Gobber, Preside di Scienze Linguistiche in Cattolica: oltre all'inglese, francese, spagnolo o tedesco per “indovinare”... il comportamento altrui

Quando in un articolo di giornale si trovano termini quali «tip», «recap», «deadline», «speech», «lunch», significa che non si è reso un buon servizio né alla lingua italiana, che ha validi termini esattamente equivalenti e comprensibili a tutti per dire le stesse cose, né ai propri lettori, escludendone molti, troppi dalla possibilità di capire il testo. Che le lingue straniere oggi siano un passepartout (ops, scusate… una chiave universale!) per aprire qualsiasi porta è fuor di dubbio. Ma altrettanto evidenti sono le trasformazioni, che ha subìto, ad esempio, l’inglese nel tempo, nonché il diverso ruolo assunto dalle altre lingue. Di questo ha parlato lo scorso 11 marzo il prof. Giovanni Gobber, Preside della facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, parlando agli studenti, ai docenti e ad alcuni genitori del Liceo Linguistico «Beata Vergine» di Cremona sul tema «Sapere le lingue straniere: applicazioni di studio, di vita e di relazione». Lo abbiamo intervistato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 23 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 16, 2023
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981