Intercultura: Elisa Gatta racconta la sua esperienza di ospitante di Lucia Rico, argentina. «Solare e disponibile, ha saputo gestire ogni situazione integrandosi perfettamente»

“Incontri che cambiano il mondo”: è il claim di Intercultura, un’associazione di volontariato senza scopo di lucro fondata nel 1955, posta sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri. Elisa Gatta racconta la propria esperienza in qualità di ospitante: la sua storia conferma ciò che si legge sulla prima pagina del sito web dell’associazione: “Intercultura è un percorso educativo, un’esperienza di crescita. Soprattutto è una storia che dura per tutta la vita”.
Elisa, come ha vissuto questa esperienza?
«Molto positivamente: ha soddisfatto tutte le nostre aspettative. Desideravamo interagire, accogliere a amalgamarci con altre culture. La ragazza che abbiamo ospitato, Lucia Rico, si è sempre dimostrata solare, disponibile. Ha saputo gestire ogni situazione - sia dal punto di vista pratico che di quello umano - con grande intelligenza. Ha stretto subito amicizia con i miei figli, di 11 e 14 anni»...
«Molto positivamente: ha soddisfatto tutte le nostre aspettative. Desideravamo interagire, accogliere a amalgamarci con altre culture. La ragazza che abbiamo ospitato, Lucia Rico, si è sempre dimostrata solare, disponibile. Ha saputo gestire ogni situazione - sia dal punto di vista pratico che di quello umano - con grande intelligenza. Ha stretto subito amicizia con i miei figli, di 11 e 14 anni»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A LUNEDI' 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 28, 2022
Stefano Frati