Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy, AIC, CCIAA e Provincia di Cremona. Un percorso formativo per favorire la diffusione di competenze ad alto valore aggiunto

«Non ho sentito parlare di Industria 4.0 in modo forte e strutturale, va messa nella legge di bilancio» - tuonava Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, martedì scorso a Verona. Ma in provincia di Cremona l’attenzione verso queste tematiche è elevata già da molto tempo. E martedì 20 ottobre si è tenuto un webinar per la presentazione di un nuovo percorso formativo denominato “Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo – Digital automation in Manufacturing 4.0”, promosso dalla rinnovata Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Associazione Industriali, Camera di Commercio e Provincia di Cremona. All’evento sono intervenuti come relatori, fra gli altri, Corrado La Forgia, Presidente della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Maria Grazia Cappelli, Segretario Generale della Camera di Commercio e Filippo Moglia, in rappresentanza della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy – IIS Torriani e Claudio Aiolfi, Claudio Aiolfi, titolare delle Officine Aiolfi di Madignano...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 29 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 22, 2020
Stefano Frati