Incontro “spaziale” con Karen Lopez, canadese, Data Architect, nominata Nasa Datanaut nel 2016
C’è molta curiosità, tra la cinquantina di studenti di terza media della scuola Beata Vergine, per l’incontro “spaziale” di lunedì pomeriggio. Dall’Aula magna della scuola di via Cavallotti, gli studenti si collegheranno con Toronto per intervista-testimonianza di Karen Lopez, canadese, Data Architect, nominata Nasa Datanaut nel 2016. L’iniziativa è multidisciplinare perché coinvolge Scienza, Tecnologia, Informatica e lingua straniera. Tutta la conversazione con la ricercatrice si svolgerà in Inglese, così come le successive domande che gli studenti stanno già preparando. L’iniziativa è di un gruppo di insegnanti: la professoressa Elena Saliani, insegnante di Tecnologia e di Informatica, Chiara Coelli e Marta Termenini di Scienze, Clara Spotti e Cinzia Maccagni di Inglese. «Gli studenti si renderanno conto - dice la professoressa Saliani – di quanto conta la matematica in una missione spaziale. Io sono curiosa di conoscere quale programma usano oggi gli astronauti, ma sono sicura che nelle prime missioni utilizzassero un foglio elettronico Excel».
L’incontro...
L’incontro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 12, 2023
Paolo Carini