Pianeta Scuola

“Le api per tutti, tutti per le api”

Pianeta Scuola

“Le api per tutti, tutti per le api”

Pianeta Scuola

“Le api per tutti, tutti per le api”

Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona»

“Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. Lo diceva Albert Einstein. Così, per sensibilizzare i bambini della sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina” del comune di Cremona alle tematiche ambientali si è partiti dal progetto “Le api per tutti, tutti per le api” con questo insetto protagonista.
Oggi, venerdì 20 maggio, la conclusione dell’iniziativa, che ha visto la partecipazione dei bambini e delle bambine della sezione grandi con l’intervento di Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, che ha presentato un’arnia didattica da osservare dal vivo ed ha risposto alle domande e curiosità dei bambini. Tanti i temi trattati che vanno dalla morfologia dell’insetto, alle caratteristiche dell’alveare e dell’arnia, dall’organizzazione sociale di uno sciame, allo spopolamento, dalla raccolta del veleno e le sue caratteristiche, ai comportamenti da adottare per proteggere e preservare questi preziosi insetti.
Ne abbiamo parlato con Mariapia Aschieri, coordinatrice della scuola dell’infanzia “A. Gallina” e con le docenti Elena Basile, Monica Formis e Federica Geraci che seguono i bimbi 5 anni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 19, 2022
Antonio Gattulli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981