Pianeta Scuola

I bilanci delle aziende sotto “esame”

Pianeta Scuola

I bilanci delle aziende sotto “esame”

Pianeta Scuola

I bilanci delle aziende sotto “esame”

Quattro ragazze del Ghisleri vincono il concorso promosso dalla Fondazione Masserini: A Virginia Bertoni, Giada Cazzato, Elisa Corniani e Giulia Zagni la prima edizione. La vicepreside Gloria Grazioli: «Un livello impegnativo, all’altezza di una tesi di laurea»

«Cari ragazzi e care ragazze, il compito che vi è affidato è valutare il bilancio degli ultimi cinque anni di alcune aziende cremonesi: avete sei mesi di tempo e due grandi aiuti, un docente della Cattolica e la banca dati dell’Università. La Fondazione Masserini, guidata dal presidente Sergio Margotti, voleva aiutare gli studenti più meritevoli del Ghisleri. Poteva scegliere di dare una borsa di studio basandosi sulla media dell’anno passato oppure partire da quella, ma chiedere un elaborato di un certo impegno. «Un livello impegnativo - osserva Gloria Grazioli, vicepreside – che si può collocare all’altezza di una tesi di laurea. Chiesta a degli studenti di quinta superiore, per quanto bravi, ci ha fatto un certo effetto».
Così è nato il primo premio dedicato al professor Luigi Masserini, figura di rilievo dell’insegnamento cremonese, ricordato durante la premiazione dal consigliere Daniele Aglio. Vi hanno partecipato cinque gruppi di studenti del Ghisleri, scelti tra i meglio quotati in quarta in Economia aziendale. Hanno vinto quattro ragazze: Virginia Bertoni ed Elisa Corneani della Quinta Amministrazione, Finanza e Marketing e le allieve Giada Cazzato e Giulia Zagni della Quinta Sistemi formatici aziendali. Si sono divise 500 euro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 5 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 28, 2022
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981