Pianeta Scuola

Così i bambini imparano a pensare

Pianeta Scuola

Così i bambini imparano a pensare

Pianeta Scuola

Così i bambini imparano a pensare

Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica

La didattica STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica o Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare) protagonista. Martedì 28 marzo appuntamento con STEM DAY, a cura di Comune di Cremona e Istituto Comprensivo Cremona 5, una giornata dedicata interamente a laboratori STEM per tutti i bambini e bambine della Scuola per l’infanzia “A. Gallina” e Primaria “A. Stradivari”. Quindi il 27 aprile sarà la volta di STEM EXPERIENCE: nel parco della Scuola Primaria Stradivari saranno allestiti laboratori per i bambini e le famiglie delle due scuole. In questa occasione verrà donato a tutte le famiglie un opuscolo che raccoglie e descrive le esperienze STEM in questi anni. Questo appuntamento rientra nel progetto più ampio “Il tempo dell’infanzia”, promosso dall’assessorato all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Cremona in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale. Anche l’appuntamento dell’8 maggio “Coloriamo il nostro tempo”, organizzato presso la Piazza Patrioti d’Italia, nel Quartiere Borgo Loreto, rientra negli eventi inseriti ne “Il tempo dell’infanzia” e sarà dedicato alla presentazione della meridiana, costruita dai bambini della sezione anni 5 della Scuola Infanzia “A. Gallina”, all’interno del progetto STEM, e della panchina rossa che a novembre era stata ricoperta di cuori rossi e che in questa occasione i bambini dipingeranno come simbolo del rifiuto alla violenza. Tutta la preparazione e l’organizzazione della giornata è stata realizzata grazie alla collaborazione attiva con il “Centro Quartieri, beni comuni”.
Mondo Padano ha incontrato la Coordinatrice della Scuola Infanzia “A. Gallina”, Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni, rispettivamente referenti STEM del “Gallina” e della Scuola Primaria “A. Stradivari”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 30 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 23, 2023
Antonio Gattulli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981