Pianeta Scuola

Consegnate le borse di studio intitolate ad Elsa Pigoli Zucchi

Come da tradizione è avvenuta questa mattina la consegna delle borse di studio intitolate alla memoria di Elsa Pigoli Zucchi destinate a studenti diversamente abili più meritevoli della città individuati da un’apposita commissione. La cerimonia, tenutasi nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, ha visto la partecipazione del Sindaco Gianluca Galimberti, di Erminia Teresa Pertisetti Zucchi, in rappresentanza della famiglia di Giovanni Zucchi, istitutore del riconoscimento, di Antonella Cecchi e Monica Poli, rispettivamente presidente e segretaria del Soroptimist International d’Italia Club di Cremona, che da sempre sostiene l’iniziativa, di alcune socie del Club, nonché di parenti dei premiati.
Come da regolamento sono state assegnate due borse di studio da 400,00 euro ad altrettanti studenti di scuole primarie e secondarie. Non essendo pervenute domande da parte di studenti universitari, la commissione ha ritenuto di destinare la relativa somma di 700,00 euro, suddivisa in parti uguali, ad altri due partecipanti al bando che avevano anch'essi i requisiti previsti.
Le due borse di studio da 400,00 euro ciascuna sono andate a Luca Caselani, studente del terzo anno della Scuola secondaria di primo grado “Sacra Famiglia” di Cremona, e a Francesco Ventura, al secondo anno sempre della Scuola secondaria di primo grado “Sacra Famiglia” di Cremona. Le due borse di studio da 350,00 euro l’una sono state assegnate a Joan Sebatian Balasete, quinto anno della Scuola primaria “A. Manzoni” di Cremona, e a Gaia Bagnardi, terzo anno dell’Istituto di Istruzione Superiore “Stanga” di Cremona.
L’istituzione del premio risale al 1984, anno in cui Giovanni Zucchi, in ricordo della moglie Elsa, decise di destinare borse di studio agli studenti diversamente abili che dimostrassero costanza ed entusiasmo negli impegni scolastici. Elsa Pigoli Zucchi è stata una delle fondatrici del Soroptimist International d’Italia Club di Cremona negli anni Sessanta e tale riconoscimento rientra nelle finalità del sodalizio, concretamente attivo su molti fronti. La commissione incaricata di valutare le candidature era costituita dall'ex assessore Rosita Viola, in rappresentanza del Sindaco Gianluca Galimberti, da Alessia Zucchi, nonché dalla presidente pro-tempore e dalla segretaria del Soroptimist International d’Italia Club di Cremona Antonella Cecchi e Monica Poli.
Grazie a questo premio, come è stato sottolineato nel corso della breve ma partecipata cerimonia, si rinnova ogni anno un’efficace collaborazione tra pubblico e privato, nonché il riconoscimento all'impegno, alla costanza e alla passione di questi giovani quale stimolo a proseguire con successo il percorso di studi intrapreso: un esempio per tutti all’insegna della bellezza e dell’importanza della conoscenza e del sapere.
00:00|June 17, 2019
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981