Pianeta Scuola

Ambiente e rifiuti, delicato equilibrio

Pianeta Scuola

Ambiente e rifiuti, delicato equilibrio

Pianeta Scuola

Ambiente e rifiuti, delicato equilibrio

Concorso “Piccoli passi”, la scuola Stradivari prima nella raccolta differenziata: la Maestra Marcella Maffezzoni spiega come avviene l’educazione alla transizione ecologica

Brilla la scuola primaria Antonio Stradivari al concorso “Piccoli passi per un comportamento sostenibile”. L’istituto guidato dalla dirigente Maria Giovanna Manzia ha primeggiato nella sezione raccolta differenziata. Ne abbiamo parlato con la maestra Marcella Maffezzoni, che, insieme alle colleghe del plesso, ha coinvolto tutti gli alunni della Scuola Primaria del quartiere Borgo Loreto.
Come avete spronato i bambini a eseguire correttamente la raccolta differenziata?
«La sensibilizzazione sulle tematiche ambientali è da anni un argomento affrontato da tutti i docenti del plesso. L’educazione alla transizione ecologica è, infatti, una delle priorità del nostro Istituto, l’I.C. Cremona Cinque. La raccolta differenziata è pratica quotidiana che, fin dalla classe prima, viene insegnata ai bambini, partendo dal gioco per arrivare ad un’abitudine ragionata. Nelle classi, nei corridoi e nelle mense ci sono contenitori per la raccolta di carta, plastica, rifiuti organici e secco. Quest’anno, aderendo al progetto
CR-Eco promosso dalle Politiche Educative, Linea Gestioni ha consegnato nuovi contenitori per la raccolta differenziata che hanno contribuito a creare nuovi punti di raccolta all’interno della scuola».
Quali sono le finalità del progetto?
«Gli obiettivi educativi e formativi sono quelli di diffondere un concetto positivo di rifiuto, spronando al...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 29 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 22, 2023
Antonio Gattulli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981