Economia & Lavoro

«Una drammatica straordinarietà»

L’Osservatorio Fim Asse del Po analizza le criticità del 2020, un anno che ha visto il metalmeccanico fra i settori più colpiti dalla pandemia

Si è chiuso il 2020 e tirare le somme di quest’anno è difficile e complicato per la sua straordinarietà.
A tracciare il bilancio di un annus horribilis è l’Osservatorio Fim Asse del Po che analizza lo stato di salute di uno dei settori più colpiti dalla pandemia.
«Nella prima parte dell’anno - si legge nella nota pubblicata dall’Osservatorio - abbiamo scoperto tutte le nostre fragilità sociali, economiche, produttive e sanitarie ed a inizio 2021 abbiamo la consapevolezza che non è assolutamente finita questa drammatica straordina rietà».
«Bisogna ricordare che comunque il 2019 si chiudeva suonando campanelli di allarme non indlfferenti per la tenuta del manifatturiero nel nostro Paese ed in particolare nel settore metalmeccanico, ed il 2020, caratterizzato dalla situazione pandemica, che ci ha provato in termini di salute e vite umane, ha accelerato la crisi economica - produttiva».
«ll settore metalmeccanico della provincia di Cremona, dal nostro osservatorio, ha visto una notevole richiesta di utilizzo dell’ammortizzatore sociale per cause legate al Covid-19 anche se il settore è stato coinvolto dai fermi produttivi in modo marginale se paragonato ad altri settori merceologici».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 21 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
00:00|January 14, 2021
Redazione Economia
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981