Economia & Lavoro

Patrimonio: come tutelarlo?

La tutela del patrimonio è il tema della pianificazione finanziaria sempre più richiesto dagli investitori. Proprio così, la parola PATRIMONIO non deve “mettere soggezione” nel significato dimensionale, l’etimologia della parola dal latino patrimonium, derivazione di pater cioè padre e munus cioè compito, ovvero “condizione legale di pater”; letteralmente vuol dire “compito di padre”, all’inizio “compito di un uomo di rendere legittima la propria condizione di padre, inteso come chi rappresenta economicamente e legalmente la moglie e i figli”, poi “compito di un uomo di gestire i beni di famiglia”, infine diventato “significato economico di una proprietà” a prescindere dal genere del proprietario (fonte: Wikipedia).
La consulenza patrimoniale è il livello di consulenza integrato che ha come obiettivo la conservazione del patrimonio familiare, che non riguarda solo la parte liquida, anzi spesso il patrimonio familiare è un insieme disomogeneo di valori: posizioni bancarie, investimenti finanziari, immobili residenziali e/o industriali, partecipazioni societarie, collezioni o opere d’arte, insomma Valori per i quali si vuole evitare la dispersione e dei quali si vuole garantire la continuità e la sostenibilità nel futuro, per la continuità delle generazioni future.
L’importanza di questo livello di consulenza, in termini di qualità e di complessità, ha acquisito sempre più consistenza proprio per l’evoluzione del contesto, la nostra economia è sempre più industrializzata e l’esigenza di separazione tra il patrimonio della Famiglia e il “Sistema” Azienda di famiglia sono tra i principali fattori che hanno determinato in modo marcato l’esigenza di protezione.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 21 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
00:00|January 18, 2021
Giusy Biondelli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981