Economia & Lavoro

ESG, un (buon) affare per tutti

Più opportunità che rischi, a patto che il processo sia consapevole e condiviso

Il “Forum Sostenibilità”, organizzato da Confimi Industria Cremona, creato principalmente per i titolari di piccole e medie industrie con il coinvolgimento di banche e amministratori pubblici, ha trasmesso messaggi positivi a vantaggio dell’intera collettività. Importante convegno, mercoledi 6 novembre, a Casalmaggiore all’interno del settecentesco Teatro Comunale con una folta partecipazione di addetti ai lavori e persone interessate al tema dell’incontro riassunto in tre grandi lettere di polistirolo esposte in un angolo del palco: ESG, corrispondenti alle iniziali in inglese di Environment, Social e Governance, intese come rispetto per l’ambiente, benessere delle persone e la gestione sapiente di un’azienda o istituzione a cominciare dal risparmio energetico e riduzione inquinamento atmosferico. Argomenti strategici suddivisi in diversi passaggi, ciascuno dei quali affidato a gruppi di relatori che hanno fornito interpretazioni in maniera competente e comprensibile, coadiuvati in questo da un abile e sagace moderatore, lo speaker radiofonico e storico Guido Damini. Da sottolineare anche la perfetta osservanza degli orari, nonostante la consistenza dei temi trattati e mantenuti nelle due ore previste, dalle 17 alle 19, con piacevole buffet finale. A salutare gli ospiti il sindaco di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni che ha ricordato: «Questo magnifico Teatro era stato costruito con il contributo di tutta la popolazione, cosi come ai giorni nostri si possano realizzare progetti importanti attraverso la continuità e la coesione tra tutte le persone coinvolte». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 7, 2024
Rosario Pisani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981