Cultura & Spettacoli

Videogiochi: la scommessa del “Made in... Cremona”

Perchè non inserirsi in questo filone giocando la carta Crit?

Nel mondo digitale dei videogiochi sia per console che per smartphone e PC il mercato internazionale si può dire ruoti attorno ad un gruppo di 25 società il cui fatturato annuo, la stima è al settembre 2018, è dell’ordine di 80 miliardi di dollari. Capolista della classifica risulta essere la cinese Tencent, con 15 miliardi di dollari, partner di rilievo di altre compagnie del gaming quali l’Epic Games, Riot Games, Supercell e distributrice di titoli conosciuti come PUBG (PlayerUnKnown’s Battlegrounds) tipici giochi d’azione, mentre al penultimo ed ultimo posto troviamo le giapponesi SEGA e Perfect World con 600 milioni di dollari ciascuna. Il resto delle altre ventidue aziende comprende nomi come Sony, Apple, Microsoft, Google, Activision Blizzard, Electronic Arts, Nintendo, Bandai Namco, Square Enix, Ubisoft, alcune delle quali quotate anche in borsa. È dunque con questa realtà distribuita principalmente fra Stati Uniti, da una parte, e Giappone, dall’altra, salvo qualche eccezione di imprese con sede in Cina, Corea del Sud, Francia, Australia, Danimarca che l’industria dei videogiochi italiana deve confrontarsi e cercare di spendere il meglio di sé per potersi ritagliare un proprio spazio commerciale anche al di là dei confini nazionali.
L’occasione per fare il punto della situazione nel nostro paese è stata offerta dall’AESVI (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani) che ha presentato a Roma durante il Games Industry day il quarto Censimento dei Game Developer italiani. Il lavoro di indagine, svolto attraverso la compilazione di uno specifico questionario, si è avvalso del CRIET, Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio dell’Università Milano-Bicocca. I risultati, comparati con quelli delle precedenti campagne di rilevazione (2011-2014-2016), delineano una situazione complessivamente in via di “consolidamento”, ma con ancora alcuni elementi di criticità nonostante il numero degli addetti sia salito a 1.100 unità con un incremento del 10% rispetto a due anni prima.
Si tratta di una realtà fatta essenzialmente da micro imprese la cui forma societaria nel 61% dei casi è una SRL o una SRLS: il l 35% conta su una forza lavoro di solo 2 addetti, mentre il 47% ha tra i 3 e i 10 addetti e solo il 7% impiega più di 20 persone. Inoltre il 17% degli studi dà lavoro a oltre 11...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 30, 2019
Federico Bertoglio
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981