Cultura & Spettacoli

Unitevi a noi: il FAI è un “luogo” aperto

Anche a Cremona il 25 e 26 marzo, le Giornate FAI di primavera Intervista al neo Capo Delegazione: Angelo Giuseppe Landi

Riscoprire luoghi poco noti ma di indubbio valore storico-artistico e suscitare nuovo interesse rispetto a edifici che fanno già parte della nostra vita ma ai quali guardiamo spesso distrattamente. Sembrano essere questi i fili conduttori dell’edizione 2023 delle Giornate FAI di Primavera della Delegazione di Cremona, da pochi mesi guidata da Angelo Giuseppe Landi. «La nomina risale allo scorso gennaio ma intanto - esordisce Landi che è docente al Politecnico di Milano - vorrei ringraziare Alessandro Bonci e tutta la delegazione per il grandissimo lavoro svolto; ho ereditato una situazione davvero florida per persone e comunità coinvolte nonché di aperture eccezionali. Da queste basi ripartiamo con energia ed entusiasmo, a cominciare dall’edizione 2023 delle Giornate FAI di primavera». Tra le novità «l’apertura al pubblico per la prima volta - spiega Landi - di Villa La Bastia Fadigati a Martignana Po (già sold out, solo su prenotazione sul sito www.giornatefai.it, ndr). Confrontandomi con i delegati ho detto che mi piacerebbe aprire sempre di più il FAI al territorio che, come la città di Cremona, ha un patrimonio strepitoso. Così nelle prossime Giornate vedremo di lavorare in modo ancor più strutturato in questa direzione»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 MARZO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 23, 2023
c.parm
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981