Cultura & Spettacoli

Un libro in valigia nell’estate del Covid

I consigli delle librerie di Cremona e del territorio I suggerimenti di lettura dei "nostri" medici

Forse anche perché condizionati dall’isolamento domestico imposto nei mesi passati dalla diffusione del Covid-19, gli italiani hanno dimostrato di essersi riavvicinati alla pagina scritta. I dati, anche nella nostra provincia, sono decisamente incoraggianti, e la piccola “inchiesta” che, come ogni estate, “Mondo Padano” ha scelto di condurre interpellando le numerose librerie diffuse nel nostro territorio lo testimonia in maniera inequivocabile: complice - è opportuno ammetterlo - il periodo tradizionalmente riservato alle vacanze, il fil rouge che ci lega ai libri va via via irrobustendosi. Per quanto segnato dalla terribile piaga rappresentata dal Coronavirus, il 2020 si propone come un anno contrassegnato da un profondo sforzo di meditazione e di riflessione, favorito - anche - dal rinnovato feeling con la lettura. Un rapporto profondo, che il tempo aveva magari un poco infiacchito (distratti, come tutti siamo, dai più moderni strumenti d’intrattenimento e dai social media), ma che oggi ritrova impulso e vigore grazie ai suggerimenti di chi, al tempo del Covid-19, è divenuto il simbolo della lotta nei confronti della malattia e del sostegno a quanti si sono trovati costretti al ruvido confronto con l’infezione. A suggerire i libri da mettere in valigia oppure dentro lo zaino prima di partire per le vacanze, infatti, sono alcuni rappresentanti di quella categoria - quella dei medici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 16 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 30, 2020
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981