Cultura & Spettacoli

Un giorno di magia

Domenica 12, CremArena si apre all’arte, tra video e performance

Domenica 12 settembre CremArena si prepara ad una giornata in bilico tra sogno e realtà. CloseUp, il festival internazionale di circo contemporaneo, danza e video torna ad animare la città con spettacoli e proposte di vario genere. Giunto alla terza edizione, l’evento durerà un solo giorno, in cui saranno condensate tutte le performance e le proposte scelte per tornare in piazza, con la voglia di stupire e stupirsi.
«Nove ore di eventi - anticipa Mara Serina, direttrice artistica - con performers provenienti da Francia, Grecia, Perù e Italia, cui si aggiungono esperienze in realtà aumentata e proiezioni audiovisive».
Sostenuto dall’Amministrazione comunale di Crema, dall’assessorato alla Cultura e dal Museo Civico, trasformerà gli spazi di CremArena e del Centro Culturale sant’Agostino in un villaggio del circo contemporaneo. Dalle 17.30 alle 19.30 quattro performance dal vivo si alterneranno tra danza, giocoleria ed equilibri instabili. La prima sarà “Hêtre”, a cura della compagnia francese Libertivore e diretto da Fanny Soriano, già premiato nel Paese d’origine per il forte impatto emotivo ed estetico. Nina Harper sarà sospesa nell’aria, aggrappata ad un ramo nodoso, a simboleggiare il complesso e saldo legame tra l’essere umano e la Natura. La danza continua con due giovani coreografi italiani: Caterina Cescotti, che con Miriam Tagliavacche si esibirà in uno spettacolo di equilibri sottili. Una corda le unisce e al contempo le tiene distanti, metafora leggera di questi ultimi anni trascorsi tra distanziamento e desiderio di contatto, alla ricerca di una nuova armonia. Seguirà Giuseppe Zagaria, corpo solo e libero di muoversi nello spazio fino a liberarsi da ogni stereotipo, fino a trasformare la forma in energia, forza e presenza, senza condizionamenti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 SETTEMBRE,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 9, 2021
Lidia Gallanti
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981