Pizzighettone, via al restauro di due importanti documenti conservati in Archivio
Due registri delle deliberazioni consiliari della Comunità di Pizzighettone custoditi nell’Archivio Storico Comunale: questo l’importante oggetto del restauro che sarà fatto grazie al progetto Art Bonus. Il primo registro, denominato “C.P. 5”, risalente alla seconda metà del XV secolo, appartiene alla tipologia dei manoscritti e presenta una coperta in pelle allumata con anima in cartoncino.
Il secondo manoscritto, intitolato “C.P. 8”, è databile agli inizi del XVII secolo; la coperta è in pergamena floscia, in origine con ribalta di chiusura.
Per comprendere a fondo l’intervento, abbiamo sentito le protagoniste di questo importante restauro, partendo dalla curatrice del museo, la dottoressa Damiana Tentoni.
Il secondo manoscritto, intitolato “C.P. 8”, è databile agli inizi del XVII secolo; la coperta è in pergamena floscia, in origine con ribalta di chiusura.
Per comprendere a fondo l’intervento, abbiamo sentito le protagoniste di questo importante restauro, partendo dalla curatrice del museo, la dottoressa Damiana Tentoni.
Quando e com’è nato questo progetto?
«Periodicamente vengono fatte delle ricognizioni sullo stato di conservazione del patrimonio culturale e si è appurato che quei documenti erano in condizioni veramente precarie e necessitavano di restauro. A quel punto, abbiamo individuato un restauratore inserito nelle liste autorizzate dal Ministero dei beni culturali,
«Periodicamente vengono fatte delle ricognizioni sullo stato di conservazione del patrimonio culturale e si è appurato che quei documenti erano in condizioni veramente precarie e necessitavano di restauro. A quel punto, abbiamo individuato un restauratore inserito nelle liste autorizzate dal Ministero dei beni culturali,
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 29, 2020
Paolo Fornasari