Lo scrittore veneziano, Premio Strega, a Cremona per presentare il suo ultimo lavoro: "Le nuvole e i soldi"
La vittoria del Premio “Strega”, conseguita nel 2009 grazie al romanzo “Stabat Mater”, ne ha certificato la raffinata capacità di scrittura e l’eleganza della prosa, per quanto la poesia – è lui stesso ad affermarlo con pieno vigore – «rappresenti un’esperienza dal significato assolutamente particolare in cui, attraverso la sintesi, sono chiamato a esprimere davvero me stesso». È proprio la poesia a essere al centro dell’incontro – in programma domani, sabato 29 settembre (ore 21), presso la libreria “Punto Einaudi” di Cremona – di cui sarà protagonista Tiziano Scarpa: un appuntamento molto atteso dagli appassionati, in cui lo scrittore veneziano reciterà alcune sue liriche tratte dall’opera “Le Nuvole e i Soldi”, una splendida raccolta pubblicata dalla casa editrice “Einaudi”. Un testo di raffinata eleganza, illuminato – secondo una fortunata, recente definizione della critica di settore – «dalla luce della concretezza»: in esso è contenuta – anche – la quotidianità vissuta in prima persona dallo stesso Scarpa, che mediante l’utilizzo calibrato delle parole racconta felicità e angoscia, disagi famigliari e gioie professionali così da «offrire al lettore la possibilità di respirare il profumo della vita». Un appuntamento destinato a interessare la platea più ampia, in cui la dimensione poetica verrà esaltata da citazioni tratte da opere di autori differenti («Da Jonathan Swift a Guido Gozzano, senza dimenticare un maestro contemporaneo come Valerio Magrelli»), che favorirà, ça va sans dire, pure un’approfondita riflessione circa lo stato attuale in cui versa il mercato editoriale nazionale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 27, 2018
Fabio Canesi