Cultura & Spettacoli

Sulle tracce di Ulisse

Antico e moderno: parla all’uomo in ogni tempo

Tra i libri in evidenza in libreria, mentre la televisione e la stampa ci proponeva il dramma del "virus” (tra l’altro non son mai riuscito a spiegarmi perchè, nel latino classico, fin dalle origini, questa parola (veleno), della seconda declinazione, terminante in “us” del genere maschile, sia “neutra”, insieme ad altre due “vulgus”, popolo, e “pelagus” mare/oceano...) spiccavano testi proprio di ricerche qualificate, legati ad una Classicità che non vuole morire, nonostante tutto.
Silvia Stucchi (dottore di ricerca in Filologia e Leteratura latina, docente di Lingua e Letteratura latine presso L’Università Cattolica di Milano, giornalista pubblicista ) scrive “Come il Latino ci salva la vita” (Edizioni Ares ), riuscendo a renedere contemporanei Autori come Cicerone, Seneca, Tacito, Apuleio, Catullo, Orazio... “Con la passione che nutre per il latino e per la scuola - commenta Francesco Pistoia - ci accompagna in un viaggio divertente e istruttivo nella letteratura e nella storia di Roma antica. La padronanza della materia, la semplicità dello stile, la semplicità del modulo narrativo fanno di “Come il latino ci salva la vita” un libro da leggere. Da consigliare a quanti aspirano ad acquisire conoscenze, a non disperdersi nei labirinti del mondo contemporaneo” (critico Francesco Pistoia).
Precede una Introduzione che non rientra nelle solite considerazioni, portandosi nella lontananza dei tempi, per quanto riguarda i programmi scolastici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 19, 2020
Angelo Rescaglio
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981