Da venerdì 20 a domenica 22 settembre a Crema la seconda edizione
Tre giorni di festival, 23 artisti di 6 differenti nazionalità (Francia, Gran Bretagna, Finlandia, Italia, Paesi Bassi e Spagna), 14 eventi di circo contemporaneo e di danza (di cui 4 prime nazionali e 8 prime regionali), 5 creazioni site specific appositamente realizzate per il festival, 5 video di danza pluripremiati nel mondo, 1 workshop per adulti e bambini e... 2 aperitivi con gli artisti (tutti gli eventi sono a ingresso libero e si svolgeranno anche in caso di pioggia). Bastano questi numeri per dare un’idea delle dimensioni di “CloseUp”, Festival internazionale di circo contemporaneo, danza e video alla seconda edizione che da oggi, venerdì 20 a domenica 22 settembre porta per la prima volta a Crema e in Italia alcune tra le realtà più affascinanti e raffinate della nuova scena europea, con spettacoli originali, ambientati nella Piazza del Duomo e in uno dei luoghi più suggestivi della città, il Centro Culturale Sant’Agostino.
Ideato e diretto da Mara Serina, CloseUP - realizzato con il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Crema e del Museo Civico Cremasco, con il supporto organizzativo dell’Ufficio Attività Culturali, con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno e la collaborazione del Circuito CLAPS, circuito multidisciplinare per lo spettacolo dal vivo in Lombardia, e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - si svolge in contemporanea al festival Invideo col quale condivide luoghi e tempi in un’ottica di ampliamento del ventaglio dell’offerta culturale”...
Ideato e diretto da Mara Serina, CloseUP - realizzato con il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Crema e del Museo Civico Cremasco, con il supporto organizzativo dell’Ufficio Attività Culturali, con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno e la collaborazione del Circuito CLAPS, circuito multidisciplinare per lo spettacolo dal vivo in Lombardia, e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - si svolge in contemporanea al festival Invideo col quale condivide luoghi e tempi in un’ottica di ampliamento del ventaglio dell’offerta culturale”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 19, 2019