Cultura & Spettacoli

StradivariFestival: le star dell’archetto e la miglior gioventù

Dal 5 ottobre nell'Auditorium Arvedi via alla dodicesima edizione

Presentato il programma dello StradivariFestival 2024: un’edizione - la dodicesima - che, come da consolidata tradizione, aprirà le porte dell’Auditorium Giovanni Arvedi alle più acclamate star mondiali dell’archetto. Per alcune si tratta di un debutto assoluto nell’ambito della rassegna cremonese che si propone, fin da subito, di guardare al futuro creando un ponte con il recente Concorso Città di Cremona, il premio di esecuzione violinistica che a giugno ha portato sotto il Torrazzo tanti giovani talenti. E così «sarà proprio la vincitrice, la 18enne Yuri Serino, a inaugurare il cartellone (sabato 5 ottobre) affiancando uno dei migliori musicisti cremonesi, il violoncellista Giovanni Gnocchi che del festival è tra gli artisti residenti, e un quintetto di giovani tra i migliori dell’ultima generazione raggruppato sotto il nome di Ensemble Cremona-Salzburg - spiega Roberto Codazzi, direttore artistico di StradivariFestival -. Il programma prosegue con il ritorno di uno dei violinisti più iconici del nostro tempo, Gidon Kremer, questa volta in trio, con un programma originalissimo a cavallo tra classici e contemporaneità (11 ottobre), per proseguire con un esaltante confronto ravvicinato tra due orchestre da camera tra le più blasonate d’Europa, la Franz Liszt Chamber Orchestra e la Camerata Bern (12 e 18 ottobre)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|August 1, 2024
P.C.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981