Intervista ad Amanda Sandrelli, che sarà al Teatro "Bellini" di Casalbuttano
Oggi che i mezzi d’informazione diffondono tragiche notizie pressoché ogni giorno, rifugiarsi nel mondo dell’Arte è un esercizio che rigenera la mente d’ognuno e ne tonifica il cuore: ecco il teatro - forma d’Arte tra le più nobili e tra le più frequentate - divenire, allora, uno fra i luoghi privilegiati per chiunque scelga di defilarsi un poco rispetto al grigiore e alla drammaticità del nostro vivere quotidiano. Ne è pienamente convinta Amanda Sandrelli - attrice di talento e di successo, già volto cinematografico e televisivo di vasta popolarità -, co-protagonista dell’attesa commedia “Vicini di casa”, in programma domani (sabato 6 aprile) presso il teatro “Bellini” di Casalbuttano (ore 21).
Amanda, esiste un sottile filo rosso che attraversa la pièce: ce lo indica? Il web trabocca di notizie in cui si certifica lo straordinario apprezzamento del pubblico italiano nei confronti dell’opera di Cesc Gay.
«Nel corso della mia carriera, mi è spesso capitato di leggere testi interessanti: credo, in tutta sincerità, che ciò che Gay ha scritto sia assolutamente un capolavoro. Si tratta di una commedia che, per tutta la sua durata, non subisce né rallentamenti né battute d’arresto: scorre veloce, è molto godibile, le battute che gli attori pronunciano non sono mai banali. ...
«Nel corso della mia carriera, mi è spesso capitato di leggere testi interessanti: credo, in tutta sincerità, che ciò che Gay ha scritto sia assolutamente un capolavoro. Si tratta di una commedia che, per tutta la sua durata, non subisce né rallentamenti né battute d’arresto: scorre veloce, è molto godibile, le battute che gli attori pronunciano non sono mai banali. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 11 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 4, 2024
Fabio Canesi