Dedicata ai Rolling Stones la nuova recensione della rubrica Musica! Accordi e Disaccordi
A differenza dell’ultimo Grrr e prima ancora di Forty Licks - i precedenti best of - questa raccolta degli Stones si concentra sul periodo post Decca, tralasciando completamente gli anni della Swinging London, la sbornia psichedelica di Their Satanic Majesties Request e il ritorno, luciferino, al blues più puro di Beggars Banquet e Sympathy For The Devil. Il pregio più grande di Honk - regalo perfetto per chi, come il sottoscritto, alla domanda “Beatles o Rolling Stones?”, non nutre alcuna esitazione - è quello di recuperare parecchi brani “minori”, qui accostati ad altrettanti classici, del repertorio delle pietre rotolanti, sovrapponendo periodi diversi: l’Exile on Main Street vissuto in Costa Azzura di Happy, il funk/reggae di Hot Stuff tratto da Black and Blue, primo album per i Glimmer Twins, dopo l’abbandono di Mick Taylor. E proprio in riferimento al talentuoso chitarrista, che sostituì Brian Jones nel 1969...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 30, 2019
Lorenzo Costa