Cultura & Spettacoli

Se un anonimo viaggiatore cremonese...

Sguardo meravigliato e ammirato sui Paesi Bassi: pulizia, commercio,  sviluppo sociale e tolleranza

L’estate è la stagione dedicata per eccellenza ai viaggi: mi piace allora, spingendomi a ritroso nel tempo, proporre le esperienze descritte in un manoscritto cremonese del XVII secolo appartenente alla Biblioteca Statale di Cremona, vera e propria relazione dell’itinerario compiuto attraverso l’Europa nel 1670-1671 da un anonimo viaggiatore, probabilmente in compagnia di altri. Non è dato sapere di quale ceto sociale, se nobili o no; certo, almeno l’estensore era di origini cremonesi, dal momento che Cremona viene menzionata come punto di partenza del viaggio, ma soprattutto citata come termine di paragone di molti dei luoghi visitati.
Nel Seicento il viaggio non era un’opportunità offerta a tutti e solo coloro che appartenevano a classi sociali privilegiate per censo avevano modo di evadere dalla quotidianità, spinti dalla curiosità e dal desiderio di uscire dalla ristrettezza dei confini locali, sempre uguali e monotoni, per spalancare la vita alla conoscenza di terre ricche di scoperte: "Qui incomincia la descrittione del nostro viaggio intrapreso con la specificatione delle cose riguardevoli si vanno di luogo in luogo vedendo", si legge nell’incipit. Un viaggiatore che, attento a ciò che incontra, scrive sinteticamente, a volte in forma di appunto, le sue impressioni, coerentemente con la brevità dei soggiorni nei luoghi visitati, alcuni dei quali sembrano essere stati appena toccati....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 21 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 14, 2023
Emanuela Zanesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981