Crema, dal 10 settembre tanti eventi in teatro e al Mercato Austroungarico
Dal mese di settembre la Fondazione san Domenico riapre le porte al pubblico. Concerti, mostre e performance teatrali torneranno ad animare i chiostri dell’ex convento cremasco, che dopo mesi di chiusura forzata è pronto ad affrontare la nuova stagione con un calendario di proposte per tutti i gusti. Si comincia giovedì 10 settembre sotto i portici del Mercato Austroungarico, con una serata musicale in compagnia degli allievi del Civico Istituto Musicale “L. Folcioni” Riccardo Dolci e Tommaso Malacalza. Seguiranno i neo laureati presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano: il giovane pianista cremasco Gabriele Duranti suonerà con Sara Nallbani al flauto traverso. Sabato 12 settembre alle 17 riapre la galleria Arteatro con la mostra Far East di Jacopo Augusto Cabini, “congelata” negli spazi espositivi durante il lockdown e ora nuovamente visitabile. Le opere saranno oggetto di un’asta benefica, in collaborazione con il Rotary Club Crema. Giovedì 17 settembre, la voce di Debora Tundo e il pianoforte del Maestro Alessandro Lupo Pasini emozioneranno il pubblico con il concerto Woman in love nella suggestiva villa San Michele, a Ripalta Cremasca. La sera seguente, il Mercato Austroungarico si anima sulle note del Folcioni JazzLab Quartet. Giovedì 24 Settembre spazio alla musica classica con il gruppo “I Musicanti di Crema”. Ottobre sarà inaugurato da una serata in chiave chiave pop a cura degli allievi del Folcioni e del laboratorio “Imparerock”....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 16 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 30, 2020
Lidia Gallanti