Cultura & Spettacoli

«Riscoprire Haydn»

Alexander Lonquich: più confidenza con il suo mondo Il pianista ospite di StradivariFestival

Il carattere della musica strumentale di Haydn è quello di essere immaginosa e romanzesca. Il suo stile riunisce ed affastella tutti i generi arditamente. Avrebbe torto chi in lui cercasse la virgiliana misura. Haydn è l’Ariosto della Musica. Passeggia il suo genio per tutte le regioni dell’Arte. La sua immaginazione apre i tesori d’ogni bellezza, e ne dispone a sua voglia. La musica dell’Haydn è una magica dipintura, la quale vi presenta ad ogni tratto il meraviglioso e il seducente, accompagnati da una varietà senza pari ed animati da colori lucidissimi e sì bene accordati fra loro che incantano”. E ancora: “E giacché io amo render giustizia a tutti, vi dirò ben volentieri che l’Haydn non lasciava mai di correre a sentire la musica del Mozart ovunque sapeva eseguirsene, e mi diceva di aver imparato qualche cosa ogni volta che aveva udito le composizioni di quel talento prodigioso. Ben solenne testimonianza diede altresì l’Haydn del concetto in che teneva Mozart, allorché nell’incoronazione di Leopoldo II fu chiamato a Praga per comporvi In concorrenza del suddetto. Sapete che disse? Che dove scriveva un Mozart, Haydn non poteva mostrarsi. Giammai rivale fu più generoso e modesto. Diceva pubblicamente il barone Van Swieten, tanto amico ed ammiratore dell’Haydn, che se io Mozart fosse campato l’Haydn non sarebbe rimasto in trono. Io aggiungerò che, senza l’Haydn, anche il Mozart non sarebbe salito tant’alto”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 10 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 3, 2019
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981