Cultura & Spettacoli

«Quanta energia ed emozioni con Ezio Bosso»

Sabato 11 novembre concerto in Auditorium di Sergej Krylov, al quale verrà conferita la cittadinanza onoraria

Dopo due edizioni in cui si è proposto “a solo” e in recital, quest’anno l’artista residente Sergej Krylov torna all’Auditorium del Museo del Violino, per l’appendice novembrina di StradivariFestival, con l’orchestra di cui è direttore principale, la Lithuanian Chamber Orchestra. Affascinante il programma in cui il grande violinista si presenta nella doppia veste di solista e direttore spaziando dal Concerto in la minore di Johann Sebastian Bach all’EsoConcerto di Ezio Bosso, passando per il pirotecnico Divertimento per Orchestra di Béla Bartok, vera e propria prova di virtuosismo orchestrale per i musicisti della Lithuanian. Prima del concerto, un momento emozionante per Krylov: la cerimonia ufficiale del conferimento della cittadinanza onoraria. L’appuntamento è per sabato 11 novembre alle ore 21.
Torniamo al concerto.
Maestro, desidereremmo parlare di EsoConcerto, in prima assoluta a Cremona. Ha qualche ricordo particolare di questo brano o del Maestro Bosso?
«Ce ne sono vari, naturalmente. Uno che mi pare degno di nota è questo: la nostra amicizia è nata a Londra, negli Abbey Road Studios, dove abbiamo registrato la colonna sonora del film “Il ragazzo invisibile” di Gabriele Salvatores. In quell’occasione - a me è stata affidata la Fantasia per Violino - Ezio ha diretto la London Symphony Orchestra. Dopo qualche tempo l’ho invitato a Vilnius per proporre EsoConcerto, insieme con la Lithuanian Chamber Orchestra....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 9, 2023
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981