Cultura & Spettacoli

Prendersi cura, l’amore è un’arte

Ogni settimana su Mondo Padano i consigli di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Della e Cathy sono amiche da sempre, nonostante la notevole differenza d’età - appena conosciute Della poteva benissimo sembrare la madre di Cathy - condividono la stessa passione per la lettura e la logorante frustrazione di avere al proprio fianco due mariti che, oltre a sottovalutarle, le trattano con arroganza e superiorità. Ora che Della ha raggiunto e superato gli ottant’anni ed è rimasta vedova, il figlio e l’amica Cathy non possono più ignorare il decadimento psichico e fisico che ha colpito la povera donna, così - nel tentativo più amorevole di prendersene cura - fanno riaffiorare dolcemente i ricordi delle loro vite. Sarà proprio un libro, divenuto negli anni il simbolo dell’amicizia tra le due donne, a far reagire Della spingendola a combattere di nuovo per il proprio futuro. Quella di Della e Cathy è una storia davvero toccante così come lo sono le altre nove storie contenute in questa raccolta di racconti in cui i protagonisti sono uomini e donne intrappolati nelle proprie crisi esistenziali e che, alle prese con le proprie battaglie personali, scorgono la svolta che li attende ma non sempre sono in grado di afferrarla. Ed è proprio l’amore con la sua forza dirompente ad essere la causa e la cura al tempo stesso, sia che esso prenda le sembianze dell’amicizia, dell’affetto, dell’altruismo o proprio dell’amore nella sua forma più pura e carnale. Jeffrey Eugenides si mostra così in tutta la sua bravura stilistica colpendo al contempo per la sensibilità che è in grado di trasmettere ai suoi personaggi, tutti dotati di una profonda empatia. “Una cosa sull’amore” è senza dubbio – per quanto riguarda il genere del racconto – una delle uscite più interessanti di questo 2018.
“Dall’ultima volta che ha letto quel libro, ha dimenticato così tanti dettagli che la storia le sembra nuova, eppure familiare. Accogliente. Ma è soprattutto l’atto in sé che dà sollievo, il dimenticarsi di se stessa per tuffarsi e immergersi nella vita di altri”.
PUBBLICATO SUL NUMERO DEL 19 OTTOBRE 2018
00:00|December 26, 2019
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981