Per la rubrica Mostre e oltre: Piero Della Francesca. Il polittico agostiniano riunito
Piero Della Francesca. Il polittico agostiniano riunito, in corso al Museo Poldi Pezzoli di Milano, è una mostra unica e irripetibile che offre l’occasione di ammirare, per la prima volta esposte insieme, otto tavole dell’opera realizzata nel 1469 dal grande maestro per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo). Iniziata nel 1454, la pala, fra le opere di maggiore impegno di Piero della Francesca, fu smembrata e dispersa entro la fine XVI secolo. Oggi ciò che di essa resta, ovvero gli otto pannelli (la tavola centrale e gran parte della predella non sono state finora rintracciate) esposti a Milano, è conservato in musei d’Europa e degli Stati Uniti, oltre che nello stesso Museo Poldi Pezzoli, proprietario del pannello con San Nicola da Tolentino, uno dei quattro santi che appartenevano alla parte centrale del polittico. In passato si era già provato a riunire l’insieme, ma soltanto ora, grazie alla collaborazione con i grandi musei proprietari delle tavole superstiti,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 18, 2024
Raffaella Colace