Cultura & Spettacoli

Passione e libertà. Sulla “due ruote”, mito senza tempo

I primi dieci anni della Collezione dei Velocipedi e delle biciclette antiche A. & C. Azzini di Soresina

Pianura e biciclette: immagine perfetta di una mobilità che si perde in un lontano passato, ma che è sempre alla moda. Chi avesse qualche dubbio in merito, può verificare a Soresina quanto l’amore per le due ruote sia dentro noi, gente di pianura. Lì si trova “La Collezione dei Velocipedi e delle biciclette antiche A. & C. Azzini”, nata dalla passione per la storia e per la meccanica di Alfredo e Carlo Azzini, padre e figlio. Quest’anno il Museo festeggia il primo decennale e l’importante anniversario è stato celebrato sabato 6 aprile con un evento al teatro Sociale.
Era il 1996 quando entrò in famiglia la prima bici d’epoca: fu amore a prima vista, condiviso con il figlio Carlo che a partire dal 2007 aumenta la ricerca e la raccolta di velocipedi. La necessità di restauri eseguiti rispettando appieno qualità, tipologia e correttezza dei materiali usati in origine, obbligò ben presto i due Azzini ad attrezzarsi, a partire dal 2008, con un centro di restauro. A questo punto si pose un interrogativo: potevano tali meraviglie non essere esposte all’ammirazione altrui? La decisione non si fece attendere: dopo il recupero di una cospicua parte dello storico edificio di famiglia, palazzo Vertua in centro a Soresina, a fine marzo 2014 la raccolta fu organizzata in forma museale....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981