Cultura & Spettacoli

Ovvero il trionfo del quotidiano

Microcosmi - Itinerari di lettura

Edith Goodnough - ottant’anni portati con incredibile eleganza, capelli bianchi lucenti, corporatura esile da sempre - si trova in un letto di ospedale, sorvegliata da un agente della polizia in attesa delle dimissioni per dare il via al processo più discusso degli ultimi tempi. È la primavera del 1977 quando un cronista di Denver giunge ad Holt, in Colorado, in cerca di informazioni e si rivolge proprio a Sanders Roscoe, vicino di casa di Edith e Lyman, non riuscendo però ad estorcere nessun aneddoto rilevante. Ma cosa spinge Sanders Roscoe - che dapprima non si è lasciato sfuggire una sola parola - proprio ora, a raccontare la storia a noi lettori? È così - come il più avvincente dei gialli - che inizia il romanzo d’esordio pubblicato per la prima volta nel 1984 negli Stati Uniti di Kent Haruf, scrittore amatissimo divenuto famoso in Italia con <+S CORSIVO>La Trilogia della Pianura<+S TONDO> ed il fortunatissimo romanzo <+S CORSIVO>Le nostre anime di notte<+S TONDO> dal quale è stato tratto l’omonimo film, ed è proprio così che l’autore ci fa conoscere le origini di Holt, cittadina ai confini della campagna del Colorado, e ci immerge nell’America rurale fatta di terra, onore e legami famigliari indissolubili. Ancora una volta Kent Haruf sorprende per la sublime capacità di trasformare l’ordinario in straordinario e affascina per la sensibilità con cui è in grado di cogliere l’essenza della semplicità facendo trionfare il quotidiano come nessun altro è riuscito a fare. “<+S CORSIVO>Vincoli<+S TONDO>” ci presenta delle anime pure, incontaminate da giudizi e pregiudizi, ed ancora una volta ce ne fa innamorare.
«Prima di allora Edith non aveva mai visto niente fuori dai confini di Holt. Niente, mai. E adesso tutta quella parte delle Montagne Rocciose era a sua disposizione».
PUBBLICATO SUL NUMERO DEL 16 NOVEMBRE 2018
00:00|March 26, 2020
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981