Cultura & Spettacoli

Musica da camera, con Archipelago il futuro è già qui

Si conclude venerdì 24 novembre la kermesse: due i concerti all'Auditorium

Dopo il ciclo di concerti e residenze artistiche che ha incantato il pubblico per quattro edizioni alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia, Archipelago 2023 si sposta a Cremona consolidando la propria partnership con la Fondazione Stauffer, recentemente insignita del Premio “Presidente della Repubblica”, con Gioventù Musicale d’Italia e con il Museo del Violino, nel decimo anniversario della sua fondazione. L’edizione 2023 di Archipelago si presenta come un evento straordinario che coinvolge al massimo grado la musica da camera: propone sei concerti diffusi, interpretati da cinque ensemble internazionali appartenenti al roster de Le Dimore del Quartetto, che si esibiranno insieme a cinque solisti dell’Accademia Stauffer, promettendo un’esperienza artistica indimenticabile. Il programma ha incluso, anche workshop, tavole rotonde e visite guidate. Secondo Virginia Villa, Direttrice del Museo del violino «sarà bello scoprire delle tante eccellenze musicali e liutarie cremonesi, affini e complementari, sintesi di una tradizione lunga cinque secoli e di manifestazioni sempre nuove di creatività giovanile. Già dal nome si intuisce sia l’invito alla scoperta sia la vocazione plurale, aperta ai linguaggi e ai saperi. È lo stesso impegno che, quotidianamente, guida le azioni del Museo e dell’Auditorium Giovanni Arvedi, nella volontà di essere laboratorio di inclusione e produzione di cultura. L’incontro tra musica e liuteria, formazione e valorizzazione del patrimonio plasma sempre espressioni differenti, azioni e reazioni, esplorazione e gioco....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 23, 2023
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981