Alla Galleria Il Triangolo, la mostra di Ettore Favini (fino al 2 novembre)
“Tappetaro” è il titolo della mostra personale dell’artista cremonese Ettore Favini visitabile presso Il Triangolo Galleria d’Arte a Cremona (in via Stella 14) fino al 2 novembre prossimo.
La mostra cattura lo sguardo del fruitore invitandolo a entrare nel vivo del viaggio di residenza, compiuto dall’artista, in Marocco nel 2017.
Al piano terra della galleria troviamo le prime tre opere esposte, al piano inferiore opere opere e 2 grandi installazioni in ferro, alluminio, plexiglass e led (Una 2023 e Leo 2024) fissate sul tetto, sopra la facciata esterna della galleria, visibile da via Stella e dalla piazza dei Filodrammatici. Alla sera, le installazioni sul tetto, illuminate a led, ricordano l’importante fonte di scambio culturale tramite reti satellitari e telefoniche. Una mezza luna e le stelle, evocano il cielo del suggestivo paesaggio marocchino. L’artista ha utilizzato diverse tipologie di materiali per l’elaborazione delle opere esposte all’interno della galleria, quali, lana, cottone, argento, ceramica, plastica, metallo e alluminio.
Uno degli aspetti centrali nell’opera di Ettore Favini è senza dubbio il tema del viaggio. In questa mostra, dal titolo curioso, l’artista riflette su un viaggio di residenza in Marocco svoltosi nel 2017. Attraverso la memoria, le immagini fotografiche e i video girati, Favini è tornato all’atmosfera vissuta in Marocco otto anni prima, per creare un nuovo ciclo di opere.....
La mostra cattura lo sguardo del fruitore invitandolo a entrare nel vivo del viaggio di residenza, compiuto dall’artista, in Marocco nel 2017.
Al piano terra della galleria troviamo le prime tre opere esposte, al piano inferiore opere opere e 2 grandi installazioni in ferro, alluminio, plexiglass e led (Una 2023 e Leo 2024) fissate sul tetto, sopra la facciata esterna della galleria, visibile da via Stella e dalla piazza dei Filodrammatici. Alla sera, le installazioni sul tetto, illuminate a led, ricordano l’importante fonte di scambio culturale tramite reti satellitari e telefoniche. Una mezza luna e le stelle, evocano il cielo del suggestivo paesaggio marocchino. L’artista ha utilizzato diverse tipologie di materiali per l’elaborazione delle opere esposte all’interno della galleria, quali, lana, cottone, argento, ceramica, plastica, metallo e alluminio.
Uno degli aspetti centrali nell’opera di Ettore Favini è senza dubbio il tema del viaggio. In questa mostra, dal titolo curioso, l’artista riflette su un viaggio di residenza in Marocco svoltosi nel 2017. Attraverso la memoria, le immagini fotografiche e i video girati, Favini è tornato all’atmosfera vissuta in Marocco otto anni prima, per creare un nuovo ciclo di opere.....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 17, 2024
Ana Vera Teixeira