Cultura & Spettacoli

“Louise”, tratto sognante che contrasta con la trama

Nuova recensione per la rubrica "Cronache dal sofà"

“Louise” è un cortometraggio animato del 2021, della durata di sei minuti, diretto da cinque talentuose laureande: Constance Bertoux, Camille Bozec, Pauline Guitton, Pauline Mauviere, e Mila Monaghan, disponibile su Youtube. Ispirate da una mostra in esposizione al Musée d’Orsay, dedicata alle varie forme di prostituzione a Parigi nell’ultima metà del XIX secolo, le cinque studentesse di animazione alla scuola Gobelins, si sono inventate la storia della ballerina quattordicenne Louise. «Mentre cercavamo idee per l’elaborato di laurea, una di noi si è ricordata di una mostra che aveva visto qualche anno fa, chiamata “Splendeurs et Misères”. Una cosa tira l’altra, e abbiamo iniziato a parlare delle ballerine dell’Opéra Garnier, che erano costrette a prostituirsi per sopravvivere. Abbiamo pensato che il soggetto fosse affascinante, non inflazionato. Un argomento interessante da esplorare, soprattutto in animazione», raccontano le registe. Il tratto dei disegni richiama artisti come Degas, Henri de Toulouse-Lautrec o Jean-Louis Forain e risulta sognante, ma è disturbante il contrasto con la trama, con quello che accade e che non ci si aspetta. Quando Louise si scioglie i capelli, significa che ha finito. Non ha voglia di “lavorare” oltre, per quella notte. E poi la vediamo rinunciare ai vari uomini che sono venuti a trovarla. Ma dopo che Rose chiede a Louise di pagare i suoi debiti, vediamo Louise iniziare a cercare uno dei vecchi ricchi habitué...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 GIUGNO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 8, 2023
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981