Cultura & Spettacoli

Lo sguardo all’Uomo appeso alla croce

L’immagine della Passione di Cristo accompagna da sempre la storia del cristianesimo e dell’arte

L’immagine del Cristo in croce nel corso dei secoli si modella a seconda della tradizione artistica, della missione didattica e devozionale; suscita emozioni contrastanti che spaziano dalla riflessione per il dolore e la compassione dei protagonisti di questa storia, all’ammirazione estetica delle opere d’arte diffuse in chiese e musei di tutto il mondo. L’evoluzione iconografica accompagna le intenzioni della Chiesa sia nel campo educativo, sia nell’impatto artistico decorativo degli edifici sacri.
Tralasciando la tradizione dei primi secoli del cristianesimo e la diffusissima arte delle icone bizantine; si registra fra il XIII e il XIV secolo una divisione netta fra le immagini prodotte nel centro Italia e le opere d’arte che iniziano a circolare nel nord Italia.
La tradizione del “Cristo appeso” era diffusa in tutta la penisola secondo i modelli di Cimabue e Giotto: l’immagine di Gesù, prima dolente e poi trionfante, era dipinta su una tavola a forma di croce, accompagnata ora da motivi decorativi ora da scene dedicate alla storia della Passione e molto spesso ai piedi del Cristo o alle estremità delle sue mani comparivano Maria e Giovanni in adorazione. Questa moda artistica subisce, nel nord d’Italia, influenze europee che portano alla produzione di vere e proprie sculture tridimensionali della figura di Cristo inchiodato al legno della croce...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 4 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 28, 2024
Elena Poli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981