Cultura & Spettacoli

Linguaggi contaminati

Al via al Filo la rassegna AcrobatiChe PoetiChe

Dal 13 febbraio al 24 aprile, riprende, dal teatro Filo di Cremona, la rassegna “Acrobati(che) Poeti(che)”, con un calendario ricco di proposte e compagnie provenienti da tutta Italia. Il progetto è promosso da Retablo Dreamaturgy Zone con la direzione artistica di Alceste Ferrari. “Acrobati(che) Poeti(che)”, attraverso quel teatro contemporaneo professionistico, di ricerca e innovazione che permea la scena italiana e che risulta altrimenti difficilmente intercettabile, intende promuovere una cultura che attinga alla scrittura, all’ambito musicale, visuale, alla contaminazione dei linguaggi. Questa quarta edizione ha l’obiettivo di dare una continuità al progetto, visibilità, e circuitazione a livello territoriale, a spettacoli che difficilmente trovano collocazione. A Cremona non esiste uno spazio che faccia da contraltare all’offerta del teatro Ponchielli.
Per l’occasione, abbiamo intervistato il direttore artistico, Alceste Ferrari.
Ferrari, come è stata accolta la rassegna teatrale “Acrobati(che) Poeti(che)” nei paesi in cui si è tenuta precedentemente? Quali sono stati i feedback più significativi del pubblico e delle comunità locali dopo gli spettacoli?
«La vera bella scoperta è stata Rivarolo del Re, un paese al confine con la provincia di Mantova, in un luogo un po’ difficile. Si è creata immediatamente una collettività che si è affezionata al teatro e che veniva tutti i giovedì ad assistere agli spettacoli. Gente dai 30 agli 85 anni; le presenze non sono mai scese sotto le 35 persone, pur essendo il teatro di dimensioni modeste. La stagione, davvero bella, è stata accolta benissimo»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 8, 2024
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981