Cultura & Spettacoli

«La sua musica non smette di sorprenderci»

Dal 13 al 17 settembre torna "Casa Ponchielli": 4 concerti e una mostra

La ricerca continua e ogni anno aggiunge un tassello: «Il prof. Pietro Zappalà e tutti noi dell’Associazione stiamo facendo un accurato lavoro di ricerca... ed è bellissimo, come quando si trova un reperto archeologico e intorno si costruisce la storia... e tu sei lì per studiarlo». E sentirlo. La musica di Amilcare Ponchielli regala ancora sorprese e nuove sfumature. «Non solo Gioconda, o musica da banda - che peraltro in America viene suonata spesso - ma anche musica sacra o da camera... e noi come Centro Studi Amilcare Ponchielli non ci stanchiamo di cercare, valorizzando un musicista e compositore cremonese che merita la massima attenzione». Ne è convinta Federica Zanello, soprano ma anche componente del Centro Studi Ponchielli e coordinatrice artistica di “Casa Ponchielli”, il festival che andrà in scena dal 13 al 17 settembre: una preziosa rassegna di quattro concerti, anche con brani inediti - come dicevamo - per approfondire e conoscere l’opera del Maestro di Paderno. Ma - e questa è la novità dell’edizione 2023 -: sarà possibile, infatti, visitare una mostra per scoprire curiosità sulla sua vita artistica e privata: «un salotto storico e “interattivo” al tempo stesso - spiega Zanello - nel quale saranno esposti manoscritti provenienti dal Museo Ponchielliano di Paderno - e per questo ringrazio Francesca Capelli e tutti i volontari del Museo -...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 7, 2023
c.parm
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981