Cultura & Spettacoli

La rugiada benedetta su erbe e fiori

L'Acqua di San Giovanni, leggende e tradizioni

I giorni compresi fra il 20 e il 24 giugno, corrispondono ai giorni del solstizio d’estate, l’evento astronomico in cui il Sole, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, si trova nel punto più alto della volta celeste.
Il Sole è l’astro che più di ogni altro ha, da sempre, influenzato la vita dell’uomo e le sue abitudini. Sin dall’epoca preistorica, infatti, la vita del Signor e della Signora Neanderthal era condizionata dai cambiamenti stagionali, dall’alternanza e dalla durata del dì e della notte che, come un orologio naturale, permetteva loro di organizzare le attività giornaliere e programmare quelle dell’intero anno.
Alla nostra stella e, in generale al comportamento degli astri, venivano attribuiti poteri divini e, questo particolare momento dell’anno, in cui la luce prevale sulle tenebre, rappresentava per i nostri antenati, un messaggio degli dèi.
Per rafforzare questo “legame spirituale”, nelle campagne si celebravano numerosi riti propiziatori, riti “magici”, in onore del Sole.
Durante i festeggiamenti si accendevano falò sulla sommità delle colline e si organizzavano processioni attraverso i campi, con le fiaccole accese....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 20, 2024
Maria Cristina Bertonazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981