Cultura & Spettacoli

La parola d’ordine è “caratterizzarsi”

Come fare leva sulle proprie eccellenze senza snaturarsi

Riparte anche la cultura, sempre un po’ in secondo piano nel dibattito durante il lockdown, nonostante nel nostro Paese abbia un ruolo, anche economico, assolutamente rilevante.
Abbiamo conosciuto Filippo Cavazzoni a Cremona in occasione della presentazione del suo libro “Il pubblico ha sempre ragione? Presente e futuro delle politiche culturali”, abbiamo pensato a lui per inaugurare il nostro dibattito in occasione delle prime aperture in questo settore. Il coronavirus ha rivoluzionato anche il nostro modo di “vivere” la cultura, le dinamiche ad essa collegate: è come se ripartirtissimo da zero. Ma verso quale direzione? Impensabile ora ripartire come prima, l’occasione ci dà lo spunto per abbozzare nuove idee.
Dottor Cavazzoni, dunque, si riapre ma quali dovrebbero essere i presupposti dai quali ripartire? Quale ruolo dovrà avere la cultura nel mondo dopo il Coronavirus...
«I presupposti dovrebbero essere gli stessi di qualsiasi attività: si riapre dove si può riaprire. Non a caso, cinema e teatri saranno gli ultimi. Forse si fa un po’ troppa retorica intorno alla “cultura”. Il luogo principale di acculturazione, ossia la scuola, è stato il più penalizzato in questi mesi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 21, 2020
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981